La divisione didattica “Emergency” si occupa di gestione delle emergenze.
Ai corsi per la gestione delle emergenze mediche relative all’attività subacquea, per conferire la massima validità alla “catena dei soccorsi” in ogni situazione, sono stati strutturati anche corsi di natura diversa, quali quelli a livello base di primo soccorso e rianimazione cardiopolmonare.

Il corso “First Aid -CPR” è il primo passo verso un valido e specifico addestramento al primo soccorso. Questo corso prevede l’applicazione pratica delle nozioni generali alle tematiche del soccorso acquatico. Il brevetto “First Aid – C.P.R.” è infatti un requisito obbligatorio per acquisire qualifiche di soccorso in altre divisioni didattiche PSS.

È ormai noto che nella maggior parte delle emergenze subacquee, come in tutti i casi di incidenti decompressivi, il primo soccorso è la somministrazione di ossigeno normobarico. Solo chi è specificamente addestrato può agire con massima efficacia e competenza. Grazie a questo imparerai a utilizzare numerosi presidi ossigeno: a richiesta e a flusso continuo, a bassa, media o alta concentrazione, ecc.
Dalla didattica subacquea più all’avanguardia,
il sistema di studio più evoluto.
Grazie alla sua semplicità e alla versatilità di utilizzo, PSS EVO è miglior sistema di studio applicato alla subacquea. Manuali, quiz, video didattici e la possibilità di interagire con l’istruttore, sono sempre a disposizione dell’allievo per studiare e prepararsi al mondo della subacquea in qualsiasi momento e ovunque si trovi. EVO, infatti, è l’unico sistema di studio al mondo disponibile su Smartphone, Tablet e PC.

Se il mare è la tua passione… vivila fino in fondo! La Sea Point, in qualità di centro formazione istruttori PSS, è in grado di aiutarti a sviluppare la conoscenza necessaria, gli skills e la sicurezza che ti serviranno per la tua carriera in qualità di Istruttore.
Sea Point è affiliata PSS Worldwide una delle più importanti agenzie di didattica subacquea al mondo che fa parte del pool delle agenzie didattiche afferenti a RSTC Europe. L’appartenenza a RSTC qualifica le organizzazioni affiliate, in virtù degli standard minimi comuni, come “internazionalmente riconosciute”.
Le Norme dei corsi subacquei PSS sono conformi alle direttive della Comunità Europea (Norme EN) e agli standard ISO (International Organization for Standardization). Questa conformità è essenziale per operare, nel rispetto delle normative emanate, in ambito della Comunità Europea e a livello mondiale.
Le Norme dei corsi subacquei PSS sono conformi alle direttive della Comunità Europea (Norme EN) e agli standard ISO (International Organization for Standardization). Questa conformità è essenziale per operare, nel rispetto delle normative emanate, in ambito della Comunità Europea e a livello mondiale.