I resti del Portus Julius si trovano su un fondale di sabbia e detriti costituiti da frammenti di ceramica, tegole, laterizi e resti di strutture murarie in crollo. Lungo il percorso di visita è possibile osservare numerosissimi resti di pavimenti, colonne, frammenti marmorei, tratti di muri conservati per lunghezze considerevoli, in opus reticulatum e latericium.
Caratteristica peculiare del sito è la presenza di numerosi pavimenti, sia a mosaico che in cocciopesto con tessere di calcare bianco a formare motivi decorativi geometrici, molto ben conservati su ampie superfici.
Tra gli anfratti dei muri sommersi, resi spesso irriconoscibili dalle alghe lussureggianti, è inoltre presente una enorme varietà di organismi sia vegetali che animali che continuano ad abitare l’antico porto.

FOTO © MARCO DE MARTINO